
Registro amministratori, Miceli: “Sia primo passo verso l’albo”
La Regione Piemonte ha approvato la leggere 16/2022 con la quale istituisce un registro per amministratori di condominio. L’iscrizione è gratuita e non è obbligatoria ma, per accedervi, bisogna avere determinati requisiti, sostanzialmente gli stessi imposti dalla legge per la formazione continua. La presidente nazionale di Ami – Associazione Manager immobiliari, Gabriella Miceli, commenta: “Bene la redazione di un registro, speriamo sia un punto di partenza verso la costituzione di un albo”.
Con la legge regionale 16/2022 la Regione Piemonte ha istituito un elenco per amministratori di condominio. Non un albo, non prevedendo alcuna obbligatorietà o esame di ammissione. Una sorta di elenco volontario al quale i professionisti possono iscriversi liberamente, senza alcun obbligo e a quanto si apprende alcun costo, almeno per il momento. Nella lista i professionisti verranno ripartiti per aree territoriali e potranno accedere al servizio con una serie di autocertificazioni. Il primo step, infatti, è possedere dei requisiti, quelli già richiesti ex articolo 71 bis delle disposizioni attuative del Codice civile e dalle disposizioni transitorie, ex DM 140/13, sulla formazione continua degli amministratori di condominio.
“Un primo passo – fa sapere la presidente nazionale di AMi – Associazione Manager immobiliari, Gabriella Miceli – verso la costituzione di un albo professionale. L’elenco, affinché venga preso sul serio anche dalla committenza, deve garantire che accedano professionisti con comprovate competenze. Il rischio, in caso contrario, è che diventi una semplice forma di promozione per qualcuno, sempre a scapito dei veri professionisti e della committenza”. Poi la presidente fa un ragionamento: “Tutti gli enti territoriali, Regioni o Comuni che siano, dovrebbero dotarsi di un elenco simile ma serve una riforma strutturale che, con la costituzione di un albo professionale nazionale, avvalori gli sforzi e gli impegni di donne e uomini che studiano e investono sulle proprie competenze nell’ottica di fornire servizi sempre più efficaci ed efficienti”.

